Passa ai contenuti principali

Alla scoperta di Israele. Viaggio in 25 puntate. Il Venerdì Santo si ricorda il giorno della morte di Gesù sulla croce. La chiesa celebra la solenne celebrazione della Passione, divisa in tre parti:

La liturgia della parola, con la lettura del quarto canto del servo del Signore di Isaia , dell'Inno cristologico della lettera ai Filippesi e della passione secondo Giovanni. L'adorazione della croce, a cui viene tolto il velo. La santa comunione con delle ostie consacrate la sera prima. Non si celebra alcuna messa in questa giornata, uno dei due giorni aliturgici del rito romano.



Post popolari in questo blog

Alla scoperta di Israele. Viaggio in 25 puntate. Il muro di separazione di Gerusalemme si estende nei quartieri arabi di e in corrispondenza del confine fra gli agglomerati di Gerusalemme e di Betlemme. Su tali porzioni il muro è situato fino a 5 km al di là della Linea Verde, all'interno della cosiddetta Cisgiordania.
Alla scoperta di Israele. Viaggio in 25 puntate. Il Muro Occidentale, o semplicemente Kotel, è un muro di cinta risalente all'epoca del secondo Tempio di Gerusalemme. È anche indicato come Muro del Pianto o, nella Religione Islamica, come Ḥāʾiṭ al-Burāq. Il Tempio era ed è tuttora il luogo più sacro per l'ebraismo.
Alla scoperta di Israele. Viaggio in 25 puntate. Gli agricoltori israeliani sono stati pionieri nell'applicazione della biotecnologia al loro campo, nell'irrigazione goccia a goccia, nella solarizzazione del terreno e nell'uso intensivo delle acque di scarico industriale ad uso agricolo. Questi progressi sono oggi applicati a prodotti commercializzabili che vanno da semenze e biopesticidi frutto di studi di ingegneria genetica, a materiali plastici di facile degradabilità, fino a sistemi computerizzati di irrigazione/fertilizzazione.